Credits
print this pageIl progetto è stato realizzato da:
- AMALFI Laura, bibliotecaria. Si è occupata di: ricerca materiali, redazione ed editing dei contenuti, caricamento dati sul sito.
- CORRERA Antonio Marco, archeologo. Si è occupato di: ricerca materiali, redazione ed editing dei contenuti.
- GIAMPORTONE Raffaella, architetto. Si è occupata di: ricerca materiali, redazione contenuti.
- LEGGIO Laura, archeologa. Si è occupata di: ricerca materiali, implementazione della piattaforma e ottimizzazione immagini per il web, caricamento dati sul sito, editing dei contenuti.
- MULÈ Maria Francesca, restauratrice. Si è occupata di: ricerca materiali, redazione ed editing dei contenuti, caricamento dati sul sito.
- POLIZZI Alessia, restauratrice. Si è occupata di: ricerca materiali, redazione ed editing dei contenuti, caricamento dati sul sito.
- RIGGIO Mariangela, architetto. Si è occupata di: ricerca materiali, redazione ed editing dei contenuti.
- SCIAVARRELLO Giulia, esperta di comunicazione. Si è occupata di: ricerca materiali, implementazione della piattaforma e ottimizzazione immagini per il web, caricamento dati sul sito, editing dei contenuti.
- VAGLICA Salvatore, ingegnere. Si è occupato di: redazione contenuti.
Il lavoro è stato svolto con la collaborazione del personale dell'Unità Operativa 3 − Valorizzazione e musealizzazione dei fondi fotografici e gabinetto di restauro, nelle persone di:
- PASTENA Carlo, direttore del CRICD. Responsabile dei contenuti tecnico-scientifici.
- MAURICI Ferdinando, dirigente. Responsabile dei contenuti tecnico-scientifici.
- BOSCO Antonina Patrizia, catalogatrice. Documentazione e ricerche catalografiche, collaborazione alla redazione e revisione dei contenuti.
- DI DIO Michele, istruttore direttivo. Collaborazione tecnico-scientifica.
- GALVANO Danilo, istruttore direttivo. Collaborazione tecnico-scientifica.